L'articolo è stato letto 968 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Messa in sicurezza di teatri e cinema

Stabiliti termini e modalità per la concessione di finanziamenti regionali a favore di privati, proprietari o gestori di teatri e cinema per la realizzazione di progetti relativi alla messa in sicurezza, all'abbattimento delle barriere architettoniche, delle dotazione di ausili audiovisivi, interpreti LIS, a favore di portatori di handicap.

La regione Lazio ha pubblicato il bando per la concessione di finanziamenti regionali a favore di privati, proprietari o gestori di teatri e cinema per la realizzazione di progetti relativi alla messa in sicurezza, all'abbattimento delle barriere architettoniche, delle dotazione di ausili audiovisivi, interpreti LIS, a favore di portatori di handicap. Le risorse stanziate ammontano a € 1.000.000,00, ripartite equamente sulle annualità 2017 e 2018. Un importo non inferiore a € 250.000,00  è riservato al finanziamento degli interventi realizzati nel territorio delle province di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo. Di seguito si riportano i contenuti e le caratteristiche dei progetti ammissibili: Soggetti beneficiari I contributi sono destinati ai soggetti privati, proprietari o gestori di teatri e cinema aperti al pubblico, che abbiano svolto attività (cinematografica, teatrale o mista), nell’anno precedente alla corrente annualità e comunque attualmente in esercizio, per un numero minimo di cento giorni e che non abbiano superato, in termini di contributi ricevuti, il massimale di euro 200.000,00 per gli aiuti “de minimis” nell’ultimo triennio 2015-2017 ai sensi dell’art. 3 del Regolamento

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua