Adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici
Apportate modifiche al bando per presentare le domande con i progetti di riqualificazione delle strutture scolastiche o la costruzione di nuovi immobili sostitutivi di edifici esistenti a rischio sismico.
LaRegione Lombardia ha apportato modifiche all'avviso per il finanziamento di interventi di adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici, nonché di costruzione di nuovi immobili in sostituzione delle strutture esistenti situate in zone soggette a rischio sismico. Sono stati corretti solo gli errori materiali relativi a: al paragrafo 4.3 – Limite massimo del contributo – sostituire l’importo di euro 400.000,00 con l’importo di euro 500.000,00, secondo quanto stabilito dalle linee guida approvate con la D.G.R. n. 7195 del 9 ottobre 2017, citata in premessa; al paragrafo relativo al Trattamento dei dati personali modificare l’ordine di posizione da 11 a 10bis; Possono richiedere i contributi gli Enti locali (comuni, province, città metropolitane, comunità montane, unione di comuni) proprietari di edifici scolastici ubicati in zona sismica di Livello 1, 2 o 3, sulla base della zonizzazione attualmente vigente, stabilita con D.G.R. n. X/2129 dell’11 luglio 2014. Le risorse statali messe a disposizione dal Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca, pari a euro 1.299.088,21, verranno erogate a cura dello stesso e sono destinate a finanziare il costo dell’intervento comprensivo