Contributi alle PMI innovative: correzioni
Corretto errore marteriale sul bando a sostegno della creazione e al consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin-off della ricerca.
La regione Umbria ha apportato correzioni al bando emanato sull'Azione 1.3.1 "Sostegno alla creazione e al consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin-off della ricerca" a valere sul POR FESR 2014-2020. Viene corretto errore al punto "Validità tecnico-economica del progetto" sostituendo il comma 5 dell’art. 4.2. “Ai fine della ammissibilità del progetto al contributo è indispensabile ottenere un punteggio minimo di 60 su 100” con la seguente dicitura “Ai fine della amissibilità del progetto al contributo è indispensabile ottenere un punteggio minimo di 60 su 95”. Si rammenta che precedentemente erano state apportate le seguenti rettifiche: proroga termini alle ore 12.00 del 21 dicembre 2018; incremento dotazione finanziaria per un importo di € 3.000.000,00; accantonamento riserva di risorse pari ad euro 1.000.000,00 a supporto dell’Accordo di Programma a sostegno dello sviluppo dell’Area di crisi complessa nell’Area industriale di Terni-Narni per le imprese con sede operativa nei comuni dell’area Il bando finanzia la creazione di start up innovative ad alta intensità di applicazione