Ripristino delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici: proroga
Sliitano i termini di accesso al sostegno destinato ai proprietari e/o ai gestori di superfici boscate a copertura dei costi sostenuti per il ripristino dei soprassuoli danneggiati da incendi boschivi e altri disastri naturali, al fine di ricostituirne la funzionalità e permettere lo svolgimento di tutte le funzioni a cui erano destinati.
La Regione Lazio, ha prorogato i termini di accesso al bando sulla misura 8.4.1 "Risanamento dei danni alle foreste danneggiate da incendi boschivi, calamità naturali ed eventi catastrofici" del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) del Lazio per il periodo 2014/2020. La proroga si è resa necessaria in quanto, nel periodo concesso ai soggetti interessati per inserire le domande nel sistema informativo SIAN, sono state rilevate alcune criticità nel funzionamento di quest’ultimo, tali da impedire il caricamento delle istanze di finanziamento, pertanto la Regione ha ritenuto opportunuo di concedere una proroga del termine per la presentazione delle domande di sostegno dal 30 marzo 2018 al 20 aprile 2018, in modo da consentire ai soggetti interessati di poter presentare le proposte progettuali riguardanti gli interventi previsti dalla misura in esame e garantire la più ampia partecipazione al bando. Attraverso tale misura sarà finanziata la seguente tipologia di intervento: Ricostituzione del potenziale forestale danneggiato da disastri naturali, avversità meteorologiche o incendi boschivi, anche legati ai cambiamenti climatici, nel rispetto della normativa vigente. Sono ammissibili gli interventi per il ripristino di superfici