Insediamento di giovani agricoltori: modifiche
Apportate integrazioni al bando che promuove il ricambio generazionale favorendo il primo insediamento in agricoltura di giovani imprenditori attraverso la corresponsione di un premio e incentivando, mediante l’erogazione di risorse finanziarie, la costituzione e lo sviluppo di imprese competitive, rispettose dell’ambiente e integrate nel territorio rurale. Il soggetto richiedente deve avere un’età compresa tra i 18 e i 40 anni e deve possedere conoscenze professionali adeguate e dimostrate. Il premio per l’insediamento è di 40mila euro.
La Regione Veneto ha apportato modifiche al nuovo bando emanato a valere sulla Misura 6.1.1 "Insediamento di giovani agricoltori" del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. Per l'insediamento di giovani agricoltori (Pacchetto Giovani), l’importo complessivo messo a bando è pari a 13.000.000,00 euro. Viene prevista la stesura di specifica graduatoria per le zone montane. Per tali zone è stabilita una riserva del 25% dell’importo messo a bando. Le modifiche riguardano: Criteri di ammissibilità del soggetto beneficiario (casi di esclusione) Rispetto alla versione precedente del bando viene precisato che il giovane neoinsediato non deve variare la superficie e la struttura iniziale dell’azienda se non previsto nel piano aziendale. Tale misura intende promuovere il ricambio generazionale favorendo il primo insediamento in agricoltura di giovani imprenditori attraverso la corresponsione di un premio e incentivando, mediante l’erogazione di risorse finanziarie, la costituzione e lo sviluppo di imprese competitive, rispettose dell’ambiente e integrate nel territorio rurale. Al fine di perseguire tali obiettivi è prevista l’attivazione di un pacchetto aziendale integrato (Pacchetto