L'articolo è stato letto 1098 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Formazione professionale dei pescatori e tirocinanti: ulteriore proroga

Slittano al 30 aprile i termini di accesso al bando che prevede la concessione di contributi volti a sostienere programmi di tirocinio e corsi su pratiche di pesca sostenibili e conservazione delle risorse biologiche marine finalizzati alla creazione di posti di lavoro rivolti a giovani disoccupati di età inferiore ai 30 anni.

La Regione Sicilia ha ulteriormente prorogato i termini di accesso al bando 2017 della Misura 1.29 "Promozione del capitale umano, creazione di posti di lavoro e del dialogo sociale" del FEAMP 2014-2020. Lo stanziamento complessivo ammonta a € 9.000.000. Obiettivo di tale misura è quello di promuovere il capitale umano, la creazione di posti di lavoro e il dialogo sociale. Aiutare i giovani che incontrano difficoltà nell’accedere al mercato del lavoro nel settore della pesca in un periodo di persistente crisi finanziaria, attraverso programmi di tirocinio e corsi su pratiche di pesca sostenibili e conservazione delle risorse biologiche marine, dando priorità ai progetti di formazione in grado di garantire un elevato riscontro operativo, alla possibilità di formare giovani pescatori a bordo, creando nuovi posti di lavoro, favorendo nel contempo il ricambio generazionale. A questo scopo è stato stabilito di premiare, attraverso i criteri di selezione, quelle operazioni che prevedono l’inserimento lavorativo del tirocinante. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua