L'articolo è stato letto 860 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Aiuti per la promozione della ricerca e sviluppo in ambito RIS3: comunicazione nuovo portale

Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi per investimenti in progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, con il coinvolgimento di organismi di ricerca, da svolgersi sul territorio della Provincia Autonoma di Trento, i cui risultati devono poter avere ricadute positive sul livello di competitività del tessuto imprenditoriale provinciale: il mancato coinvolgimento di organismi di ricerca nel progetto comporta l’inammissibilità della domanda.

La provincia Autonoma di Trento ha comunicato che nei prossimi giorni sarà attivato un nuovo strumento informatico per la gestione delle domande di contributo relative ai progetti di ricerca industriale a valere sul bando 6/2017 a valere sull'Azione 1.2.1 «Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi» del PO FESR 2014-2020.  Lo stanziamento complessivo previsto è pari a 4,4 milioni di Euro. A partire dal 21 marzo 2018, le domande singole di contributo dovranno essere trasmesse mediante il portale dei servizi al cittadino, sezione imprese e professionisti https://www.servizionline.provincia.tn.it/portal/server.pt/community/imprese_e_professionisti/1065/imprese_e_professionisti/259506. In tale pagina è disponibile una guida per il primo accesso e per la compilazione della domanda online. A partire dalla medesima data, non sarà quindi possibile trasmettere domande singole tramite pec: eventuali domande singole inviate via pec dal 21 marzo 2018 saranno quindi considerate irricevibili. L'Avviso si propone di finanziare domande di agevolazione per investimenti in progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, con il coinvolgimento di organismi

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua