Sostegno dello Smartworking
Pubblicati i criteri di programmazione per sostenere l'incremento della produttività del lavoro e la promozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso percorsi di smartworking.
La Regione Lombardia, nell'ambito del POR FSE 2014 - 2020 - Asse I Occupazione, ha pubblicato i criteri di programmazione e le risorse per azioni a sostegno dello Smartworking. Di seguito i contenuti essenziali dell'iniziativa: Finalità Sostenere l'incremento della produttività del lavoro e la promozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso percorsi di smartworking Soggetti Beneficiari Operatori accreditati alla formazione e al lavoro della Regione Lombardia Soggetti Destinatari Imprese lombarde Interventi ammissibili Formazione e supporto per l'adozione di un piano aziendale di smartworking e formazione ai dipendenti per l'attuazione del piano Spese ammissibili Servizio Descrizione del servizio 1. Formazione e supporto per l'adozione del Piano Formazione e supporto specialistico dedicati al cambiamento organizzativo e alla revisione dei processi interni; Formazione giuslavoristica a supporto della redazione dell'Accordo aziendale Formazione e supporto per la stesura del piano di smartworking 2. Formazione ai dipendenti per l'attuazione del Piano • Formazione specialistica finalizzata a supportare il cambiamento, con puntuale attenzione ai fattori chiave di cui al punto c) Attuazione dei piani di smartworking.