L'articolo è stato letto 774 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Aiuti per indagini per la lotta alla varroa

Approvato il bando per la razionalizzazione del processo di lotta e di controllo delle patologie dell’alveare e trasferimento agli apicoltori delle conoscenze, derivanti da attività sperimentali, sulle metodologie più razionali di lotta alla varroa, utilizzando strategie a basso impatto ambientale.

La Regione Lazio ha pubblicato il bando che attiva la Misura B "Lotta contro gli aggressori e le malattie dell'alveare, in particolare la varroasi" - Azione B.2 - "Indagini sul campo finalizzate all'applicazione di strategie di lotta alla varroa, caratterizzate da basso impatto chimico sugli alveari; materiale di consumo per i campionamenti" del richiamato sottoprogramma operativo della Regione attuativo del Reg UE n 1308/2013 - OCM miele, per la campagna apistica 2018. La misura/azione persegue la seguente finalità: razionalizzazione del processo di lotta e di controllo delle patologie dell'alveare e trasferimento agli apicoltori delle conoscenze, derivanti da attività sperimentali, sulle metodologie più razionali di lotta alla varroa, utilizzando strategie a basso impatto ambientale. L'obiettivo della misura/azione è quello di garantire una efficace ed omogenea azione di lotta alla varroa in ambiti territoriali specifici. Le attività previste nell'ambito della presente misura/azione dovranno essere attuate nel corso della campagna apistica 2018, nel rispetto delle tempistiche stabilite nei successivi articoli del presente bando pubblico, in linea con le scadenze stabilite dalla normativa comunitaria e dall'Organismo Pagatore AGEA. Le risorse finanziarie

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua