Fondo di coesione interna: da domani le domande
Possono beneficiarne i Comuni con meno di 2500 abitanti. In Basilicata sono settanta. Il contributo varia da un minimo di 25 mila a un massimo di 31 mila euro.
L’ufficio regionale Autonomie Locali e Decentramento Amministrativo informa che da domani primo febbraio partono i termini per accedere ai contributi previsti, per l’annualità 2017, dal Fondo di Coesione interna, finanziato con due milioni di euro. Possono presentare la domanda i Comuni fino a 2.500 abitanti, in base all’elenco approvato dalla giunta regionale a seguito a un’intesa con il Mise e il Mef. In Basilicata rientrano nel Fondo di coesione settanta Comuni: cinquantasette nella provincia di Potenza e tredici di quella di Matera. Il contributo è calcolato in base al numero di abitanti e va da un minimo di 25 mila fino a un massimo di 31 mila euro. I piccoli Comuni hanno trenta giorni di tempo per presentare la domanda. Beneficiari per la provincia di Potenza sono Abriola, Albano di Lucania, Anzi, Armento, Balvano, Banzi, Brindisi di Montagna, Calvello, Calvera, Campomaggiore, Cancellara, Carbone, Castelgrande, Castelluccio Superiore, Castelluccio Inferiore, Castelmezzano, Castelsaraceno, Castronuovo di Sant’Andrea, Cersosimo, Chiaromonte, Episcopia, Fardella, Forenza, Gallicchio, Garaguso, Ginestra, Grumento Nuova, Guardia Perticara, Laurenzana, Maschito, Missanello, Montemilone, Montemurro, Nemoli, Noepoli,