Imprese turistiche: bonus occupazionali
Pubblicato il bando che prevede la concessione di incentivi per le assunzioni da parte delle imprese turistiche (alberghi, villaggi turistici, strutture extra alberghiere, camping e imprese balneari) che potranno usufruire di bonus assunzionali da un minimo di 3mila euro - per un contratto di almeno 8 mesi - sino a 6mila euro per contratti a tempo indeterminato. La piattaforma sarà disponibile in configurazione o-line a partire dal 7 marzo prossimo le domande potranno essere presentata a partire dal 22 marzo 2018.
La Regione Liguria ha approvato un bando teso ad incentivare le imprese turistiche a stipulare contratti che vadano oltre la consueta assunzione stagionale, rendendo più stabili i rapporti di lavoro. Il soggetto concedente ed erogatore degli incentivi è la società Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico – FI.L.S.E. S.p.A. (FI.L.S.E.). La misura prevede bonus occupazionali consistenti e semplici da richiedere, che favoriscano la costituzione di rapporti di lavoro a tempo indeterminato o, qualora di carattere stagionale, di una durata di almeno 8 mesi. Possono richiedere i bonus assunzionali le imprese private del settore turistico costituite in forma di ditta individuale, micro, piccola, media e grande impresa che assumono, a decorrere dal 01/01/2018, lavoratori in qualità di dipendenti. Sono inoltre beneficiarie dei Bonus Assunzionali le cooperative o loro consorzi che assumono, a decorrere dal 01/01/2018, lavoratori in qualità di dipendenti. Le imprese dovranno svolgere una delle seguenti attività indentificate dai Codice ATECO riportati nella sottostante tabella: Classe Attività 55.00 Alloggio 55.10.00 Alberghi 55.20.10 Villaggi turistici 55.20.20 Ostelli della gioventù