Internazionalizzazione PMI
Pubblicato il bando finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto a imprese, in forma singola o associata, per progetti di internazionalizzazione, anche di piccola entità, come ad esempio la partecipazione a fiere, azioni di promozione, per la copertura di costi per brevetti o per la tutela di marchi, per ottenere i servizi di un temporary export manager, o ancora, e questa è una novità di questo bando, per inviare all’estero il primo ordine ricevuto, il contributo può sostenere il pagamento delle spese di spedizione e quelle di sdoganamento merci. L'accesso ai contributi prevede due fasi: la compilazione del formulario a partire dal 13 febbraio 2018 e l'invio dal 1° marzo 2018.
La Regione Lazio, in attuazione del Programma Operativo Regionale Lazio 2014-2020 ed in particolare con l'Azione 3.4.1 "Progetti di promozione dell'export destinate a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale", Sub-Azione "Strumenti per l'internazionalizzazione del sistema produttivo", ha pubblicato l'avviso "Contributi per il sostegno dei processi di internazionalizzazione delle PMI del Lazio 2018" . Il bando mira a rafforzare la competitività del sistema produttivo mediante la concessione di sovvenzioni (contributi a fondo perduto) per Progetti diinternazionalizzazione realizzati da PMI, in forma singola e associata, rappresentative dei comparti e settori regionali, prioritariamente quelli ricadenti nelle aree della Smart Specialisation Strategy (RIS3) regionale. La dotazione finanziaria è pari a € 2.200.000,00. Il 50% della dotazione finanziaria è riservata ai progetti presentati da Aggregazioni Temporanee. Di seguito si riportano i contenuti dell'avviso per l'internazionalizzazione, con l'indicazione dei requisiti di ammissibilità dei soggetti beneficiari e delle procedure per ottenere i contributi: Soggetti beneficiari Possono accedere ai benefici: PMI in forma singola già costituite al momento