L'articolo è stato letto 766 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Prevenzione dei danni da calamità naturali di tipo biotico

Apportate modifiche al bando riservato agli imprenditori agricoli individuali, società agricole di persone, capitali o cooperativa per la realizzazione di investimenti che prevedono l’applicazione di misure di prevenzione contro la diffusione degli organismi nocivi:  Anoplophora chinensis, Anoplophora glabripennis, Aromyia bungii, Popillia japonica; Halyomorpha halys; Drosophila suzukii.

La regione Lombardia ha apportato integrazioni al bando sull Operazione 5.1.01 "Prevenzione dei danni da calamità naturali di tipo biotico" a valere sul Programma di sviluppo rurale 2014-2020. La dotazione finanziaria complessiva dell'operazione è pari a 4.300.000,00 di euro. Le modifiche riguardano le aree di maggiori rischio di diffusione di Popillia japonica, in quanto è stato rilevato che per puro errore materiale la provincia di Monza-Brianza è stata omessa tra quelle a maggior rischio di diffusione di Popillia japonica. Pertanto le aree sono così ridefinite: «Province di Bergamo, Como, Lecco, Milano, Monza-Brianza, Pavia, Varese, ad esclusione delle zone infestate ufficialmente individuate dal Servizio fitosanitario alla data di presentazione della domanda di contributo». Tale intervento finanzia gli investimenti, finalizzati alla prevenzione dei danni da fitopatie che saranno orientati all'impiego di sistemi, strumenti e metodi non tradizionali, di carattere strutturale ed agronomico. Gli eventuali interventi per limitare le popolazioni degli organismi nocivi saranno eseguiti nel rispetto di quanto previsto dalla Direttiva 2009/128/CE, del Decreto Legislativo 150/2014 e del Piano di Azione Nazionale

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua