Sostegno all'inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza
Pubblicato l'avviso che finanzia proposte progettuali intese alla realizzazione di percorsi di inserimento lavorativo finalizzati al pieno reinserimento socio-lavorativo della donna vittima di violenza che vive una condizione di vulnerabilità temporanea e non è autonoma dal punto di vista economico.
La Regione Calabria, in attuazione a quanto previsto dal Piano d'azione Straordinario contro la violenza sessuale e di genere, ha pubblicato l'avviso per il finanziamento di progetti di inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza, la cui dotazione finanziaria è pari a € 267.150.00. Mediante il finanziamento di progetti di ingresso/re-ingresso nel mercato del lavoro che comprendano percorsi di recupero dell'autostima, di accompagnamento, di orientamento e la realizzazione di apposite "borse lavoro", in un ottica integrata di servizi, di risorse e di strumenti, secondo un approccio di tipo olistico finalizzato alla ricostruzione di un progetto di vita autonomo. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento. Soggetti proponenti e requisiti di ammissibilità Soggetti ammessi a partecipare all'avviso: i Centri antiviolenza e/o le Case Rifugio, in forma singola o associata (A.T.S.), aventi sede operativa nella Regione Calabria, in possesso dei requisiti di cui alla normativa vigente Ogni soggetto proponente può partecipare a pena l'esclusione, ad una sola proposta progettuale. Il soggetto proponente diviene responsabile unico nei confronti