Incentivi per le Infrastrutture essenziali alle popolazioni rurali
Approvato il bando volto a contrastare il fenomeno dello spopolamento delle zone rurali più marginali della Regione attraverso il miglioramento o ampliamento di infrastrutture su piccola scala: strade di accesso ai centri abitati marginali, piccoli acquedotti per uso potabile e impianti per la produzione e la distribuzione di energia termica da biomasse
La Regione Liguria ha pubblicato il bando attuativo della sottomisura 7.2 "Infrastrutture essenziali alle popolazioni rurali", inserita nel Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020. Con il presente bando sono erogati aiuti per un importo complessivo di € 2.765.000,00. La sottomisura persegue l’obiettivo di contrastare il fenomeno dello spopolamento delle zone rurali più marginali della Regione attraverso il miglioramento o ampliamento di infrastrutture su piccola scala: strade di accesso ai centri abitati marginali, piccoli acquedotti per uso potabile e impianti per la produzione e la distribuzione di energia termica da biomasse. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai benefici: Comuni singoli o associati; Altri enti pubblici (province, enti parco, città metropolitane, ecc.); per quanto riguarda gli acquedotti per uso potabile, sono ammissibili anche consorzi rurali o di miglioramento fondiario o altre forme associative di livello locale fra gli utenti dell’impianto. Ambito territoriale L’applicazione della sottomisura è limitata alle aree rurali intermedie (aree C)