Bonus Assunzionale per le Imprese: rettifica
Rettifica, per mero errore materiale, del modello di “Dichiarazione insussistenza conflitto di interessi e clausola anti pantouflage, del bando volto a sostenere l’occupazione o la ricollocazione dei disoccupati attraverso la concessione di un bonus, in regime di esenzione, per l’assunzione a tempo indeterminato o determinato del valore massimo di 8mila euro per ogni assunzione.
La Regione Lazio ha rettificato, per mero errore materiale, il modello di "Dichiarazione insussistenza conflitto di interessi e clausola anti pantouflage", del bando "Bonus Assunzionale per le imprese" finalizzato all’inserimento lavorativo di persone disoccupate/inoccupate che versano in condizione di svantaggio sociale e marginalità attraverso una iniziativa per l’occupazione. Le risorse finanziarie sono pari ad euro 4.000.000,00 a valere sul POR FSE 2014/2020, Asse I – Occupazione, Priorità d’investimento 8.i, Obiettivo specifico 8.5. Di seguito sono riportate le indicazioni relative al riconoscimento del bonus, alle caratteristiche contratti e alle modalità di ottenimento del bonus: Soggetti beneficiari Sono beneficiarie del bonus le imprese che assumono, a decorrere dal 1 gennaio 2018, con contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato di almeno lavoratori in possesso dei requisiti di seguito indicati. Per impresa si intende qualsiasi entità che eserciti una attività economica, indipendentemente dalla sua forma giuridica. In particolare sono considerate tali le entità che esercitano una attività artigianale o altre attività a titolo individuale o familiare,