L'articolo è stato letto 682 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi nel settore dell'apicoltura

Pubblicati criteri e le modalità per la concessione di aiuti nel settore dell'apicoltura per il periodo dal 1° agosto 2017 al 31 luglio 2018.

La Provincia Autonoma di Trento - Alto Adige, nell'ambito del sottoprogramma provinciale triennale, ha pubblicato i criteri e le modalità per la concessione di aiuti nel settore dell'apicoltura per l'annualità 2017/2018. Il programma viene attuato nel periodo di 12 mesi consecutivi tra il 1° agosto e il 31 luglio. La dotazione finanziaria, assegnata in ragione del numero di alveari censiti, ammonta a € 101.399,00. Possono beneficiare dei finanziamenti gli Istituti di ricerca, gli Enti, gli apicoltori, i produttori apistici e le Forme Associate, come previsto dal Decreto del MIPAAF del 25 marzo 2016. Al momento della presentazione della domanda i richiedenti devono: aver costituito il fascicolo aziendale sul SIAN presso un Centro di Assistenza Agricola (CAA), così come richiesto da AGEA - Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura essere in possesso di partita IVA, nei casi prescritti essere in possesso della casella di posta PEC (posta elettronica certificata) e, in particolare per gli apicoltori: essere registrati nella Banca dati apistica nazionale (BDA), come previsto dai D.M. 4 dicembre 2009 e 11 settembre 2014 pratichino il nomadismo e siano in regola con la normativa che disciplina tale attività. Le Forme

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua