L'articolo è stato letto 1300 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi per danni alle produzioni agricole

Contributi a totalale copertura delle spese per investimenti materiali per la recinzione elettrificata, la recinzione elettrificata mobile e i dissuasori faunistici.

La Regione Veneto, al fine di sostenere gli agricoltori e contribuire alla salvaguardia, al ripristino e al miglioramento della biodiversità nel territorio regionale, nonché dell'agricoltura ad alto valore turistico e naturalistico, ha pubblicato il bando che prevede aiuti per investimenti non produttivi – cioè investimenti materiali che non danno luogo ad aumento significativo del valore o della redditività della azienda agricola – finalizzati alla prevenzione dei danni recati alle produzioni agricole e zootecniche dalla fauna selvatica ed in particolare dai grandi carnivori, Reg.(UE) n. 1408/2013, L.R. n. 50 del 09.12.1993, articolo 28 e L.R. n. 6 del 23.04.2013, articolo 3. La dotazione finanziaria è pari a € 200.000,00. I contenuti essenziali, attivati dal bando, sono di seguito sintetizzati: Beneficiari e condizioni di ammissibilità Possono usufruire dell'aiuto "de minimis" le aziende agricole aventi sede legale in Veneto, attive nella produzione primaria zootecnica nell'ambito del territorio regionale, che: a) siano condotte da un agricoltore, così come definito dall'art. 2135 del cc., e siano iscritte all'anagrafe regionale del Settore primario, con posizione debitamente validata e in possesso del Fascicolo

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua