Incentivi beni culturali compresi all'interno di Siti Unesco
Contributi per progetti di conoscenza, protezione, riqualificazione, valorizzazione e miglioramento dell'accessibilità del patrimonio archeologico, degli itinerari culturali storicamente documentati e dei siti UNESCO.
La Regione Lombardia ha pubblicato il bando anno 2018 per la promozione di interventi di valorizzazione di aree archeologiche, siti iscritti o candidati alla lista UNESCO e itinerari culturali – artt. 17, 18 e 20 l.r. 25/2016. La dotazione finanziaria complessiva pari a € 1.500.000. Il bando è volto a sostenere progetti di conoscenza, protezione, riqualificazione, valorizzazione e miglioramento dell'accessibilità del patrimonio archeologico, degli itinerari culturali storicamente documentati e dei siti UNESCO lombardi (sia i siti già riconosciuti ed inclusi nella World Heritage List sia i siti per cui sia in corso la candidatura). Sono ammessi ai benefici: A) Soggetti pubblici e privati aventi la disponibilità dei beni o che siano stati individuati per la loro valorizzazione e/o gestione con atto formale; B) Enti pubblici, università pubbliche e private della Lombardia, fondazioni e associazioni, in partenariato con i soggetti di cui al punto A; C) i soggetti di cui ai punti A) e B) devono avere sede operativa attiva in Lombardia Saranno finanziati progetti integrati di valorizzazione che prevedano una o più delle seguenti tipologie: manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, relativi a beni immobili e/o complessi