L'articolo è stato letto 801 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contenimento di specie alloctone: incentivi alle alle cooperative di pescatori

Anticipata data di apertura dello sportello 2020. Il bando prevede la concessione di contributi a copertura delle spese sostenute per il contenimento della specie Carassius Auratus prelevato, specie alloctona invasiva presente nelle acque interne, al fine di limitarne l'espansione a danno delle specie autoctone e di interesse piscatorio compromettendo l'equilibrio dell'ecosistema lacustre.

La Regione Umbria ha anticipato l'apertura dei termini per la presentazione delle domande 2020 a valere sul bando emanato sulla Misura 1.44 "Pesca nelle acque interne e fauna e flora nelle acque interne", Paragrafo 6 lett. a) "Gestione, ripristino e monitoraggio dei siti Natura 2000 interessati da attività di pesca" a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Lo sportello apre il 15 novembre anzichè il 1 gennaio 2020, mentre resta invariata la data di chiusura al 31 gennaio 2020. Le risorse disponibili per il 2020 ammontano a € 106.697,00. Il presente avviso pubblico stabilisce le norme procedurali per la concessione degli aiuti previsti per la Misura 1.44 par. 6 lett. a) al fine di proteggere e ripristinare la biodiversità ed il miglioramento della gestione degli stock ittici attraverso azioni di prevenzione e controllo dell'espansione delle specie alloctone invasive nelle acque interne. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere agli aiuti previsti le cooperative di pescatori i cui soci esercitano l'attività di pesca professionale nelle aree di intervento. Criteri

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua