Progetti collettivi di sviluppo territoriale
Stabiliti i termini per accedere al bando volto a pianificare interventi territoriali su vaste aree di interesse ecologico al fine di aumentare la connettività ecologica, con particolare riferimento a habitat e specie di Natura 2000, coinvolgendo attraverso un processo di partecipazione un ampio numero di soggetti e promuovendo azioni gestionali per la tutela degli habitat agricoli di pregio naturalistico.
La provincia autonoma di Trento ha stabilito i termini e le modalità di agevolazione ai sensi dell'operazione 16.5.1 Progetti collettivi a finalità ambientale ", previsto dal Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020. L'Operazione ha l'obiettivo di pianificare interventi territoriali su vaste aree di interesse ecologico al fine di aumentare la connettività ecologica, con particolare riferimento a habitat e specie di Natura 2000, coinvolgendo attraverso un processo di partecipazione un ampio numero di soggetti e promuovendo azioni gestionali per la tutela degli habitat agricoli di pregio naturalistico. La Focus Area di riferimento è la 4a) "salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità, compreso nelle zone Natura 2000 e nelle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici, nell'agricoltura ad alto valore naturalistico, nonché dell'assetto paesaggistico dell'Europa", l'obiettivo trasversale è l'"ambiente" mentre il fabbisogno soddisfatto è l'F29. L'attuazione dell'operazione si articola in due fasi che corrispondono a due tipologie di investimento diverse: la fase A di redazione di un progetto territoriale collettivo a finalità ambientale la fase B di realizzazione delle azioni previste nel