L'articolo è stato letto 1322 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi per la prevenzione di calamità naturali

Il bando prevede un sostegno a investimenti in azioni di prevenzione volte a ridurre le conseguenze di probabili calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici volti a conservare il potenziale produttivo agricoloattraverso la difesa delle strutture e delle infrastrutture agricole.

La Regione Liguria ha ritenuto necessario prorogare ulteriormente la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno relative alla Sottomisura 5.1 "Sostegno a investimenti in azioni di prevenzione volte a ridurre le conseguenze di probabili calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici", stabilita al 19 luglio 2018, rideterminando suddetto termine al 1 ottobre 2018. La presente sottomisura ha come obiettivo di conservare il potenziale produttivo agricoloattraverso la difesa delle strutture e delle infrastrutture agricole. Per il finanziamento delle domande di sostegno sono stanziati complessivamente € 1.400.000,00, ripartiti nel periodo di programmazione in fasce di apertura. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono beneficiare degli aiuti previsti dal presente bando: Enti pubblici; Consorzi di bonifica e consorzi di miglioramento fondiario; Agricoltori associati per opere a protezione di una pluralità di aziende. Per agricoltori associati, si intende una qualsiasi forma associativa, anche temporanea, costituita almeno da tre aziende agricole. Condizioni di ammissibilità

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua