Aiuti per la prevenzione di calamità naturali: proroga
Slittano al 31 agosto i termini di accesso al bando volto a sostenere la redditività e la competitività delle produzioni agricole mediante l'attuazione di azioni di adattamento ai cambiamenti climaticifinalizzate alla mitigazione degli effetti del dissesto idrogeologico sul reticolo idrografico e sulle aree agricole, dovuti principalmente ad eventi meteorologici intensi o estremi.
La Regione Lazio ha prorogato i termini di accesso al bando, nell'ambito della Misura 5 "Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e da eventi catastrofici e introduzione di adeguate misure di prevenzione" - Sottomisura 5.1 "Sostegno a investimenti in azioni di prevenzione volte a ridurre le conseguenze di probabili calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici" - Tipologia di operazione 5.1.1 "Investimenti in azioni di mitigazione di prevenzione per ridurre le conseguenze disastri naturali, eventi climatici avversi o catastrofici " con il quale attiva: Intervento 5.1.1.a "Sostegno a investimenti in azioni di prevenzione volte a ridurre i rischi del dissesto idrogeologico e la salvaguardia del territorio". Il presente bando pubblico dispone complessivamente di €. 7.500.000,00. L'obiettivo di questa misura è quindi quello di sostenere la redditività e la competitività delle produzioni agricole mediante l'attuazione di azioni di adattamento ai cambiamenti climatici finalizzate alla mitigazione degli effetti del dissesto idrogeologico sul reticolo idrografico e sulle aree agricole, dovuti principalmente ad eventi meteorologici intensi o estremi. Per il finanziamento delle domande di