L'articolo è stato letto 802 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Aiuti all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori

Corretti errori materiali sul bando che prevede la concessione di incentivi finalizzati alla costituzione e lo sviluppo di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori di età compresa fra i 18 anni compiuti e non superiore ai 40 anni, ovvero 41 non compiuti. Il premio forfetario per il primo insediamento è concesso fino ad un massimo di 30 mila euro. 

La Regione Lombardia ha corretto errori materiali alle disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative all'Operazione 6.1.01 “Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori” del Programma di sviluppo rurale 2014 - 2020. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a € 11.5000.000,00. Nell'ambito di tale dotazione, è garantita una riserva fino alla concorrenza di € 460.000 per le domande presentate da richiedenti conduttori di aziende con più del 50% della SAU aziendale ricadente nelle seguenti aree interne: Alta Valtellina: Comuni di Bormio, Sondalo, Valdidentro, Valdisotto, Valfurva; Valchiavenna: Comuni di Campodolcino, Chiavenna, Gordona, Madesimo, Menarola, Mese, Novate Mezzola, Prata Camportaccio, Piuro, Samolaco, San Giacomo Filippo, Verceia, Villa di Chiavenna; Appennino Lombardo – Alto Oltrepò Pavese: Comuni di Bagnaria, Borgoratto Mormorolo, Brallo di Pregola, Fortunago, Menconico, Montesegale, Ponte Nizza, Rocca Susella, Romagnese, Ruino, Santa Margherita di Staffora, Val di Nizza, Valverde, Varzi, Zavattarello; Alto Lago di Como e Valli del Lario: Comuni di Cremia, Domaso, Dongo, Dosso del Liro, Garzeno, Gera Lario, Livo, Montemezzo, Musso, Peglio,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua