L'articolo è stato letto 726 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sostegno ad interventi infrastrutturali silvopastorali

Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi a soggetti pubblici e privati proprietari e/o gestori di aree forestali a sostegno di interventi di miglioramento della viabilità silvopastorale e di opere di natura infrastrutturale per l'approvvigionamento idrico, elettrico, termico e per le telecomunicazioni. 

La Regione Veneto ha pubblicato il bando a valere sul Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 intervento 4.3.1 "Infrastrutture viarie silvopastorali, ricomposizione di miglioramento fondiario e servizi in rete". L'intervento è attuato nelle zone classificate montane all'interno del territorio regionale e sostiene: il miglioramento della viabilità silvopastorale attraverso investimenti che riguardano la costruzione e l'adeguamento della viabilità silvopastorale, comprese tutte le opere e i manufatti connessi all'investimento, nonché le opere accessorie di mitigazione degli impatti; il miglioramento di opere di natura infrastrutturale (es. strutture a rete) attraverso investimenti per l'approvvigionamento idrico, elettrico, termico e per le telecomunicazioni, escluso l'ultimo miglio. Sono beneficiari del sostegno i soggetti proprietari e/o gestori di aree forestali così delineati: Soggetti privati Associazioni o Consorzi di privati Regole Comuni Associazioni di Comuni Unioni Montane/Comunità Montane Associazioni miste privati/Comuni Veneto Agricoltura Altre Amministrazioni Pubbliche Sono considerati equiparati ai proprietari i conduttori con titolo di comproprietà, comunione legale, affitto,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua