Trasformazione e commercializzazione prodotti ittici
Stabiliti termini e modalità di accesso al bando che promuove la competitività delle aziende operanti nel settore della trasformazione e commercializzazione attraverso la realizzazione di investimenti finalizzati al risparmio energetico e alla riduzione dell'impatto sull'ambiente, al miglioramento della sicurezza, dell'igiene e delle condizioni di lavoro.
La Regione Umbria ha pubblicato il bando a valere sulla Misura Misura 5.69 “Trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura”, a valere del FEAMP. La dotazione finanziaria del bando è di € 199.970,00. Con il bando in esame vengono attuate le azioni relative all'art. 69 del Reg. (UE) n. 508/2014. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi: le micro, piccole e medie imprese (PMI) che esercitano l’attività di pesca professionale e/o acquacoltura in forma singola o associata con codice ATECO 03 nonché le PMI che esercitano l’attività di lavorazione e conservazione del pesce con codice ATECO 10.2. Interventi ammissibili Sono ritenuti ammissibili a contributo i progetti che nello specifico: a. contribuiscono a risparmiare energia o a ridurre l’impatto sull’ambiente, incluso il trattamento dei rifiuti; b. migliorano la sicurezza, l’igiene, la salute e le condizioni di lavoro; c. sostengono la trasformazione delle catture di pesce commerciale che non possono