L'articolo è stato letto 705 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Ripristino dei danni alle foreste

Ripubblicato il bando che finanzia il recupero dei boschi danneggiati da incendi o eventi meteorologici eccezionali (vento, nevicate, gelo) su superfici di minimo 5 ettari in aree assoggettate alla pianificazione forestale.

La Regione Lombardia ha provveduto alla pubblicazione integrale del bando emanato sull'Operazione 8.4.01 «Ripristino dei danni alle foreste» del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 in quanto nella precedente pubblicazione del 12 luglio 2018, erano presenti errori materiali di origine informatica. Le risorse finanziarie disponibili ammontano a € 7.000.000,00. Possono richiedere i contributi gli Enti di diritto pubblico, consorzi forestali, privati proprietari o possessori di boschi. Sono ammissibili a finanziamento gli interventi selvicolturali di ripristino del potenziale forestale danneggiato da incendio o eventi meteorici eccezionali (raffiche di vento o trombe d’aria, schianti da neve e gelicidio): a) da non oltre 5 anni dall’evento, nel caso di aree boscate danneggiate poste ad altitudine prevalente di meno di 600 m slm; b) da non oltre 10 anni dall’evento, nel caso di aree boscate danneggiate poste ad altitudine prevalente di oltre 600 m slm Il contributo in conto capitale è concesso sino al 100% delle spese ammissibili (taglio di piante morte o danneggiate, esbosco dei tronchi, rinnovazione artificiale, piste temporanee di esbosco ecc., come indicato nei “costi standard”). La spesa

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua