Sostegno agli investimenti forestali
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi per la relizazone di investimenti in tecnologie forestali e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti forestali. A essere interessati al sostegno sono sia le imprese forestali, sia i Comuni e i soggetti privati che gestiscono aree forestali. Potranno essere finanziati, ad esempio, l'acquisto di attrezzature e macchinari e la realizzazione o ammodernamento di strutture legate ai prodotti forestali.
La regione Umbria ha pubblicato il bando a valere sulla sottomisura 8.6.1. "Sostegno agli investimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti delle foreste" del P.S.R. 2014-2020. Il bando è rivolto a soggetti privati proprietari e/o titolari della gestione di superfici forestali (silvicoltori privati), Comuni e loro Consorzi, Ditte boschive di cui alla l.r. 28/2001 rientranti nella definizione di PMI. Tale sottomisura prevede: il potenziamento e miglioramento delle strutture forestali aziendali quali investimenti per la realizzazione/miglioramento di piste forestali principali (ai sensi dell’art. 75 del regolamento regionale n. 7/2002 le piste forestali sono tracciati a fondo naturale resi percorribili per trattori ed altri mezzi a trazione integrale impiegati nella gestione del bosco), ricoveri e imposti permanenti, come pure strutture aziendali per lo stoccaggio ed il primo trattamento del legno e dei prodotti non legnosi del bosco (tartufi, funghi, piccoli frutti, ecc…) nonché per la loro commercializzazione; l'acquisto in macchine ed attrezzature limitate al miglioramento del lavoro nelle fasi di taglio e prima lavorazione del legno (taglio, allestimento, concentramento ed