Misure connesse alla commercializzazione
Pubblicato il bando destinato ai comuni non capoluogo di Provincia della Regione Abruzzo responsabili della refezione nelle scuole dell’infanzia o primarie pubbliche per la realizzazione di progetti che prevedono sia azioni di sperimentazione della somministrazione attraverso il servizio mensa del prodotto ittico locale, opportunamente trasformato che attività formative di educazione alimentare.
La Regione Abruzzo ha pubblicato il quarto bando di attuazione della Misura 5.68: "Misure a favore della commercializzazione" del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP). L'avviso renderà disponibile la dotazione finanziaria di Euro 140.046 Il bando è riservato ai comuni non capoluogo di Provincia della Regione Abruzzo responsabili della refezione nelle scuole dell’infanzia o primarie pubbliche localizzate nel territorio regionale. Sono ammissibili le iniziative progettuali che abbiano ad oggetto il prodotto ittico locale approvvigionato allo stato fresco refrigerato, ossia specie ittiche riconducibili ad attività di pesca in mare esercitate da imprese di pesca con unità di pesca iscritte ad un Compartimento abruzzese e da imprese di acquacoltura con unità operative in Abruzzo. Le specie ittiche bersaglio del presente intervento sono, in particolare: pesce azzurro (Scomber scombrus, Engraulis encrasicolus, Sardina pilchardus, etc); vongola (Chamelea gallina) e cozza (Mytilus galloprovincialis); pesce povero inteso come prodotto di scarso interesse per il mercato (Mugil cephalus, Mullus barbatus, Trigla lucerna, Illex coindetii etc). La progettazione è indirizzata agli utenti/alunni (e