Competitività delle imprese dell’'Area Basso Sangro-Trigno
Slittano i termini per accedere al bando rivolto alle micro, piccole e medie imprese che prevede la concessione di contributi a titolo deminis per la realizzazione di nuovi prodotti che costituiscono una novità per l’impresa e/o per il mercato e l’innovazione dei processi produttivi in uno dei territori comunali ricompresi nell’Area Basso Sangro-Trigno.
La Regione Abruzzo ha prorgato sino alle ore 12:00 del giorno 31 gennaio 2019 i termini per accedere al bando con il quale intende favorire e sostenere, attraverso aiuti de minimis, la competitività delle imprese dell’Area Basso Sangro-Trigno, individuata dalla Regione Abruzzo, quale prototipo nell’ambito della Strategia Nazionale per le Aree Interne, di cui all’Accordo di programma quadro dell’11 settembre 2017, attraverso la realizzazione di nuovi prodotti che costituiscono una novità per l’impresa e/o per il mercato e l’innovazione dei processi produttivi. Possono essere ammessi a finanziamento progetti di investimento implementati in uno dei territori comunali ricompresi nell’Area Basso Sangro-Trigno. L’ammontare complessivo delle risorse destinate al bando è pari a € 1.300.000,00 (unmilionetrecentomila,00) Euro, a valere sulla Linea di Azione 3.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale” del POR FESR Abruzzo 2014 - 2020, Obiettivo tematico 3 “Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese”. Possono accedere al bando le micro, piccole