Fondo di garanzia: attivata sezione regionale
Istituita una una sezione speciale, denominata "Sezione speciale Sicilia" sul Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese con una dotazione finanziaria di 102 milioni, stanziati dalla Regione a valere sulle risorse del Programma Operativo Regionale FESR Sicilia 2014-2020. La Sezione speciale opera con le modalità di intervento della garanzia diretta e/o della controgaranzia.
E' stata emanata la Circolare n. 13 del 23 ottobre 2018 con la quale Mediocredito Centrale, mandataria del RTI Gestore, comunica l’avvio dell’operatività ella Sezione speciale Sicilia, istituita dall’accordo siglato il 20 luglio 2018 dalla Regione Sicilia, dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero dell’economia e delle Finanze, con una dotazione finanziaria di 102 milioni di euro, stanziati dalla Regione a valere sulle risorse del Programma Operativo Regionale FEESR Sicilia 2014-2020. La "Sezione speciale Sicilia" opera nel rispetto delle condizioni di accesso alla garanzia del Fondo e delle norme che disciplinano il funzionamento dello strumento, ivi incluse le disposizioni operative. I contenuti essenziali della Sezione speciale Sicilia, sono di seguito sintetizzati: Operazioni finanziarie ammissibili La Sezione speciale sostiene le operazioni finanziarie, finalizzate: a) al finanziamento di investimenti; b) alle esigenze di capitale circolante connesse a un progetto di sviluppo aziendale. In questi due ambiti sono ammissibili le operazioni dirette al finanziamento di: fasi iniziali dell'attività dei soggetti beneficiari; capitale connesso all'espansione dell'attività dei soggetti beneficiari;