L'articolo è stato letto 648 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi agli enti gestori parchi e riserve naturali per l'indennizzo danni da fauna selvatica

Fissati termini e modalità per accedere agli indennizzi, per i danni arrecati nel 2015 alle produzioni agricole, ai pascoli e al patrimonio zootecnico, a favore dei proprietari e dei conduttori dei fondi ricadenti in parchi e riserve naturali. 

Il bando si pone l’obiettivo di indennizzare i proprietari e i conduttori dei fondi ricadenti nei parchi naturali e nelle riserve naturali, dei danni arrecati nel 2015 dalla fauna selvatica alle produzioni agricole, ai pascoli e al patrimonio zootecnico. Le risorse disponibili ammontano a 200.000,00 euro. Gli enti gestori dei parchi naturali e delle riserve naturali istituiti ai sensi della L. 394/91 in qualità di soggetti competenti per la gestione dei contributi regionali destinati all’indennizzo dei danni da fauna selvatica nei parchi naturali e nelle riserve naturali, ai sensi dell’art. 33 bis, comma 2, l.r. 86/83. I soggetti beneficiari finali sono i proprietari e i conduttori dei fondi ricadenti nei parchi naturali e nelle riserve naturali che esercitano attività di produzione primaria dei prodotti agricoli di cui all’allegato I del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea. L’agevolazione finanziaria è a fondo perduto. Le risorse di cui al presente bando sono ripartite tra gli enti gestori dei parchi naturali e delle riserve naturali che dovranno assegnarle ai agli enti gestori di parchi e riserve naturali, secondo i criteri stabiliti nei propri regolamenti e nel rispetto delle disposizioni del regolamento de minimis

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua