L'articolo è stato letto 613 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Interventi per la sostenibilità marina: scattono i termini

Pubblicato l'avviso integrato destinato a Organismi scientifici o tecnici anche in partenariato con Pescatori, Armatori di imbarcazioni da pesca che realizzano interventi finalizzati a proteggere e ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi marini nell’ambito di attività di pesca sostenibili e a proteggere e sviluppare la fauna e la flora acquatiche.

La Regione Basilicata ha pubblicato l'avviso pubblico integrato sulle Misure "1.40 Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell'ambito di attività di pesca sostenibili" e "1.44 Pesca nelle acque interne e fauna e flora nelle acque interne" del FEAMP 2014- 2020. Le risorse stanziate ammontano a € 1.042.285,00. L'avviso prevede l'attivazione di due Sottomisure, che raggruppano le diverse tipologie di interventi previste dagli artt. 40, par. 1 lett. a), b), c), d), e), f), g), i) e 44 par. 6 del Reg.(CE) n. 508/2014 e le cui finalità sono: Proteggere e ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi marini nell'ambito di attività di pesca sostenibili con la partecipazione, se del caso, dei pescatori. Proteggere e sviluppare la fauna e la flora acquatiche Si riportano di seguito i criteri di ammissibilità specifici per le Sottomisure 1.40 e 1.44; quando i criteri non sono esplicatati si riferiscono ad ambedue le Sottomisure: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi: Organismi scientifici o tecnici anche in partenariato con Pescatori, Armatori di imbarcazioni da pesca (sottomisura 1 mis 1.40) Organizzazioni di pescatori riconosciute dallo Stato

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua