Progetti di innovazione in campo agricolo e agroalimentare: modifiche
Integrazioni al bando a sostegno di progetti pilota e dello sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie realizzati da Reti e Poli di nuova costituzione, composti da imprese agricole, o agroalimentari, o forestali e Organismi di Ricerca.
La Regione Umbria ha integrato il bando concernente modalità e criteri per la concessione degli aiuti previsti dalla Misura 16 "Cooperazione" - Sottomisura 16.2 - Tipologia d'intervento 16.2.1 "Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie realizzati da Reti e Poli di nuova costituzione". L'integrazione riguarda l’allegato A “Modalità per la presentazione di manifestazioni d’interesse da parte dei partenariati che intendono costituire una Rete o Polo” che per mero errore materiale non era stato inserito, e che questa omissione non permetteva ai potenziali interessati di conoscere con esattezza modalità, criteri e termini per la presentazione delle manifestazioni d’interesse. Le Reti ed i Poli di nuova costituzione vengono selezionati attraverso una procedura suddivisa in due fasi: la prima individua i partenariati che manifestano l'interesse a costituire una Rete o un Polo, la seconda fase seleziona le Reti ed i Poli che presentano i progetti con i punteggi migliori e che vengono ammessi a beneficiare del sostegno per la costituzione ed il funzionamento della Rete e del Polo e per la realizzazione del progetto, sino a concorrenza delle risorse disponibili pari complessivamente