L'articolo è stato letto 960 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Tutela dell'ambiente e del patrimonio culturale e alla conservazione della biodiversità

Slittano i termini per accedere al bando che intende dare attuazione ad azioni finalizzate a sostenere gli enti pubblici nel realizzare interventi volti alla conoscenza ed al monitoraggio del patrimonio ambientale, ed alla realizzazione di interventi di conservazione, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale e rurale dei villaggi, del paesaggio rurale e dei siti ad alto valore naturalistico.

Sostenere gli enti pubblici nel realizzare interventi volti alla conoscenza e al monitoraggio del patrimonio ambientale, e alla realizzazione di interventi di conservazione, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale e rurale dei villaggi, del paesaggio rurale e dei siti ad alto valore naturalistico: è questo l’obiettivo dell’avviso pubblico finanziato con risorse del PSR FEASR 2104-2020 e afferente la Misura 7 – Sottomisura 7.6 – Tipologia di Operazione 7.6.1 “Studi e investimenti finalizzati alla tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale e alla conservazione della biodiversità”. Disposta la proroga dei termini per la presentazione delle domande al 19 aprile 2019. L’avviso, destinato agli enti pubblici (fra cui anche la Regione Lazio) mette a disposizione una dotazione complessiva di 2,6 milioni di euro, di cui 800.000 destinati prioritariamente ai richiedenti ricadenti nella provincia di Rieti, quale contributo di solidarietà in favore delle regioni colpite dagli eventi sismici che si sono succeduti a partire da agosto 2016. Il limite massimo di investimento ammissibile all’aiuto è di 300.000 euro, comprensivo dell’IVA.

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua