L'articolo è stato letto 863 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sostegno delle attività di oratorio o attività similari

Pubblicati i nuovi criteri per la concessione dei finanziamenti a sostegno delle attività di oratorio o attività similari. La domanda deve essere spedita dal 1° gennaio al 28 febbraio di ogni anno interessato; in caso di anno bisestile, il termine ultimo è posticipato al 29 febbraio.

La Regione Lazio ha emnanato i nuovi criteri per la concessione dei finanziamenti a sostegno delle attività di oratorio o attività similari. Possono accedere ai finanziamenti le parrocchie di Roma e del Lazio, gli istituti cattolici e gli altri enti di culto riconosciuti dallo Stato, previa sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra la Regione Lazio e gli enti religiosi aventi sede nel territorio della regione Lazio, ove mancante. I finanziamenti previsti dall’articolo 3, comma 2, della legge regionale n. 13/2001, sono volti a favorire le attività di oratorio o attività similari e concernono le seguenti azioni: a) Manutenzione straordinaria degli immobili adibiti ed utilizzati come luogo d’incontro dei minori, degli adolescenti e dei giovani; b) Realizzazione ed allestimento di sale multimediali; c) Allestimento di centri ricreativi, ludici e sportivi, ivi compreso l’acquisto delle attrezzature e del relativo materiale. Per l’inoltro della domanda di finanziamento finalizzata alla realizzazione delle attività di oratorio o attività similari, è prevista l’apposita modulistica, reperibile sul sito istituzionale della Regione Lazio www.regione.lazio.it, che deve essere sottoscritta in originale

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua