Fondo di Rotazione PMI agroalimentari: sospeso
Sospesa l'operatività del Fondo di Rotazione per gli investimenti nel settore agroalimentare. La presentazione di nuove domande è pertanto stata sospesa fino all’eventuale riavvio dell’operatività.
Veneto Sviluppo S.p.A., società affidataria dei fondi regionali di rotazione ha disposto la sospensione dell'operatività del Fondo di Rotazione per gli investimenti nel settore agroalimentare (L.R 40/2003 - Sezione A). Conseguentemente la presentazione di nuove domande è stata sospesa fino all’eventuale riavvio dell’operatività. Il fondo di rotazione fornisce provvista a tasso zero agli intermediari finanziari per l’erogazione di: FINANZIAMENTI AGEVOLATI; LOCAZIONI FINANZIARIE AGEVOLATE con patto di acquisto di macchinari e attrezzature, al massimo fino al loro valore di mercato; la spesa massima ammissibile è rappresentata dal costo di acquisto al netto di IVA e dal canone iniziale. Di seguito si riportano nel dettaglio i contenuti essenziali dell'intervento, con l'indicazione degli importi, deii beneficiari e delle iniziative ammissibili: Soggetti beneficiari Possono beneficiare dei finanziamenti agevolati con l'utilizzo del Fondo di rotazione, le micro, le piccole e le medie imprese (come definite nell’Allegato I del Reg UE n. 702/2014 del 25 giugno 2014) che svolgono sia la fase di trasformazione che quella di commercializzazione dei prodotti agricoli di cui all’Allegato I al trattato di funzionamento