Interventi di ripristino in boschi danneggiati
Pubblicato il bando rivolto agli Enti di diritto pubblico, consorzi forestali, privati proprietari o possessori di boschi che prevede la concessione di contributi destinati al recupero dei boschi danneggiati dagli eventi meteorologici eccezionali che si sono verificati nel corso dell’anno 2018.
La Regione Lombardiaha approvato le disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative all’Operazione 8.4.01 «Ripristino dei danni alle foreste» del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Lombardia, attuando le disposizioni di cui al decreto nel rispetto del regime Aiuti di Stato/Italia (Lombardia) SA.45077 (2016/XA) «Prevenzione e ripristino dei danni alle foreste» e in toto del regolamento (UE). n. 702/2014 con particolare riguardo all’art. 34 «Aiuti per la prevenzione e il ripristino delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali, avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali, altre avversità atmosferiche, organismi nocivi ai vegetali ed eventi catastrofici». Il bando finanzia il recupero dei boschi danneggiati dagli eventi meteorologici eccezionali che si sono verificati nel corso dell’anno 2018 (schianti da raffiche di vento, nubifragio o tromba d’aria) su superfici di minimo 5 ettari in aree assoggettate alla pianificazione forestale dei comuni riportati nell'allegato L del bando stesso. Sono ammissibili a finanziamento gli interventi selvicolturali di ripristino del potenziale forestale danneggiato,