Credito d’imposta in Abruzzo
Il Servizio Competitività e attrazione degli Investimenti della Regione Abruzzo mette a disposizione un plafond di 6 milioni di euro, a valere sulle risorse del POR FESR Abruzzo 2014-2020, tramite lo strumento del Credito d’imposta, introdotto dalla Legge di Stabilità 2016.
La Regione Abruzzo mette a disposizione un plafond di 6 milioni di euro, a valere sulle risorse del POR FESR Abruzzo 2014-2020, tramite lo strumento del Credito d’imposta, introdotto dalla Legge di Stabilità 2016. L’Avviso è rivolto alle PMI che hanno ricevuto, da parte dell’Agenzia delle entrate, l’autorizzazione alla fruizione del Credito d’imposta in relazione a progetti di investimento, presentati a partire dal 30 giugno 2016 e fino al 31 dicembre 2017, riguardanti l’acquisizione di beni strumentali nuovi, rispondenti ai seguenti requisiti: a. ammontare lordo complessivo dell’investimento, in relazione alle categorie di spesa di cui al quadro B, sezione II, del modello di Comunicazione, compreso tra Euro 50.000,00 (cinquantamila/00) ed Euro 499.999,00 (quattrocentonovantanovemilanovecentonovantanove/00); b. ambito di attività economiche non ricadenti tra quelle nella sezione A della classificazione delle attività economiche ATECO 20076 (sezione I del quadro B del modello di Comunicazione – codice attività); c. strutture produttive ubicate nella Regione Abruzzo, nelle zone ammissibili alla deroga prevista dall’articolo 107, paragrafo 3, lettera c); d. ambiti applicativi della Strategia