Bando FABER innovazione dei processi produttivi: stop alle domande
Si chiude lo sportello per accedere al bando che prevede un contributo a fondo perduto a sostegno delle micro e piccole imprese manifatturiere, edili e dell'artigianato per la realizzazione di investimenti produttivi, mediante l’acquisto di nuovi macchinari, impianti di produzione e attrezzature inseriti in adeguati programmi di investimento aziendali. Tra le spese ammissibili inseriti anche strumenti e macchinari per la sanificazione; disinfezione degli ambienti aziendali e sistemi di misura e controllo della temperatura corporea a distanza anche con sistemi di rilevazione biometrica.
La Regione Lombardia ha fissato la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande alle ore 12,08 del 19 maggio 2020 per esaurimento risorse a valere sul Bando FABER 2020 "Contributi per investimenti finalizzati all’ottimizzazione e all’innovazione dei processi produttivi delle micro e piccole imprese manifatturiere, edili e dell’artigianato". Le risorse stanziate ammontano a € 5.000.000,00. Il bando è finalizzato a sostenere le micro e piccole imprese manifatturiere, edili e artigiane per la realizzazione di investimenti produttivi, incluso l’acquisto di impianti e macchinari inseriti in adeguati programmi di investimento aziendali volti a: ripristinare le condizioni ottimali di produzione mediante interventi di ammodernamento macchinari, impianti e attrezzature anche mediante, a titolo esemplificativo, l’utilizzo di tecnologie digitali; massimizzare l’efficienza nell’utilizzo di fattori produttivi, quali l’energia e l’acqua mediante, a titolo esemplificativo, interventi di riduzione del consumo di materie prime e altre risorse, comprese quelle energetiche; interventi di riduzione dell’impiego di sostanze pericolose; interventi di riduzione di rifiuti; interventi di riduzione