L'articolo è stato letto 717 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Creazione e sviluppo di Filiere corte

Pubblicato il bando che sostiene la creazione di Gruppi di cooperazione che operino nell’ambito delle filiere corte. Lo sviluppo delle filiere corte crea un legame più diretto tra imprese agricole e consumatore finale, consentendo alle prime di recuperare valore aggiunto e al secondo di trarre vantaggio di un rapporto qualità-prezzo più adeguato.

La Regione Basilicata ha pubblicato il bando sulla Sottomisura 16.4: Sostegno alla cooperazione di filiera per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali. Le risorse disponibili ammontano a € 2.200.000,00. La realtà agricola lucana è costituita prevalentemente da piccoli produttori primari poco coordinati tra loro e in condizioni sfavorevoli rispetto al mercato. La forbice tra i prezzi dei prodotti agricoli all'origine ed i prezzi al consumo è così ampia da giustificare la necessità di equilibrare l’attuale situazione di mercato attraverso il sostegno per la costituzione e l’avvio delle filiere corte. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti proponenti e destinatari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari Possono accedere al sostegno partenariati sotto forma di aggregazione tra imprese agricole, cooperative, consorzi, distretti agricoli e rurali, reti di impresa ex L. 33/2009, sistemi produttivi e altri soggetti che si organizzano per sviluppare una filiera corta. Il partenariato è costituito da almeno due operatori economici ed include al massimo un intermediario tra il/i produttore/i primario/i ed il

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua