L'articolo è stato letto 830 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Indennità compensativa agli agricoltori delle aree Natura 2000

Pubblicato il bando che prevede un'indennità, alle imprese agricole, determinata in base ai maggiori costi ed ai mancati ricavi causati dal rispetto dei vincoli riferiti all’habitat e previsti dai relativi piani di gestione e/o dalle misure di conservazione dei siti Natura 2000.

La Regione Lombardia ha pubblicato il bando sulla sottomisura 12.1 "Pagamenti compensativi per zone agricole Natura 2000". Tale intervento prevede la corresponsione di una indennità annuale agli agricoltori commisurata agli specifici svantaggi legati alle perdite di reddito ed ai maggiori costi di produzione causati dal rispetto dei vincoli contenuti nei Piani di gestione e/o nelle misure di conservazione delle aree Natura 2000. La dotazione finanziaria complessiva della misura per le domande presentate nell'anno 2019 è pari a € 1.000.000. La misura 12, sottomisura 12.1 Pagamenti compensativi per le zone agricole Natura 2000, è articolata in cinque operazioni, come segue: 12.1.01 Salvaguardia di torbiere 12.1.02 Conservazione di canneti, cariceti, molinieti 12.1.03 Conservazione di coperture erbacee seminaturali 12.1.04 Gestione naturalistica dei prati a tutela della biodiversità 12.1.05 Gestione più sostenibile degli input chimici (prodotti fitosanitari) a tutela delle zone Natura 2000 Possono presentare domanda per accedere ai benefici gli imprenditori agricoli nelle seguenti forme giuridiche: Imprese agricole individuali Società agricole Società cooperative agricole 

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua