L'articolo è stato letto 686 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Prevenzione dei danni arrecati dal fitofago Halyomorpha Halys (cimice asiatica)

Pubblicato il bando riservato alle aziende frutticole che realizzano investimenti finalizzati alla prevenzione dei danni arrecati dal fitofago Halyomorpha Halys (cimice asiatica).

La Regione Veneto ha pubblicato un bando che prevede la concessione di contributi in conto capitale alle imprese agricole ed è finalizzato a sostenere gli investimenti in azioni di prevenzione dei danni causati da Halyomorpha Halys (“cimice asiatica”) nel settore frutticolo veneto. La dotazione finanziaria complessiva dell'operazione è pari a € 300.000,00. Il contributo è concesso sotto forma di aiuti de minimis in applicazione di quanto stabilito dal Reg. (UE) n. 1408/2013, nel rispetto dei limiti massimi e delle procedure in esso riportati. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono richiedere i contributi gli Agricoltori e le Cooperative agricole di produzione che svolgono come attività principale la coltivazione del terreno.  Interventi ammissibili Sono ammissibili al contributo, l’acquisto e messa in opera di dispositivi per la protezione delle colture frutticole dai danni provocati da insetti fitofagi (reti anti-insetto e relativi accessori). L’investimento deve essere funzionale garantendo, per quanto tecnicamente

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua