L'articolo è stato letto 856 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi per le imprese colpite da eventi sismici: esaurite le risorse

Si chiude il bando a sostegno della ripresa e sviluppo del tessuto produttivo delle aree colpite dagli eventi sismici dell’agosto e ottobre 2016 e del gennaio 2017 tramite la concessione di aiuti alle imprese che realizzino o abbiano realizzato, a partire dal 24 agosto 2016, investimenti produttivi.

La Regione Abruzzo, accertato l'esaurimento delle risorse a disposizione a seguito del raggiungimento dell’importo pari al 30% eccedente la dotazione complessiva pari a euro 3.500.000,00, ha disposto la chiusura alle ore 16,00 del giorno 15 maggio 2019 del bando volto a sostenere la ripresa e lo sviluppo del tessuto produttivo delle aree colpite dagli eventi sismici dell’agosto e ottobre 2016 e del gennaio 2017.  Possono presentare richiesta le imprese costituite che soddisfano i seguenti requisiti:  hanno una o più unità produttive nei comuni di: Barete (AQ); Cagnano Amiterno (AQ); Campotosto (AQ); Campli (TE); Capitignano (AQ); Castel Castagna (TE); Castelli (TE); Civitella del Tronto (TE); Colledara (TE); Cortino (TE); Crognaleto (TE); Fano Adriano (TE); Farindola (PE); Isola del Gran Sasso (TE); Montereale (AQ); Montorio al Vomano (TE); Pietracamela (TE); Pizzoli (AQ); Rocca Santa Maria (TE); Teramo (TE); Torricella Sicura (TE); Tossicia (TE); Valle Castellana (TE). operanti nei settori dell’agricoltura primaria, della pesca e dell’acquacoltura appartenenti alle categorie economiche di cui alle sezioni C, E, F e G della classificazione ATECO 2007, fatta eccezione per le imprese operanti

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua