Fashiontech: progetti di ricerca & sviluppo per la moda sostenibile
Pubblicato il bando volto a sostenere i progetti di ricerca e sviluppo, finalizzati all'innovazione del settore "Tessile, moda e accessorio" e rivolto a partenariati composti da minimo tre imprese, di cui almeno due PMI, fino ad un massimo di 6 soggetti. Possono partecipare al partenariato PMI, Grandi Imprese, Organismi di Ricerca pubblici e privati/Università.
La Direzione Turismo, marketing territoriale e moda della Regione Lombardia ha approvato il bando Fashiontech. La nuova misura agevolativa è rivolta a sostenere i progetti di ricerca e sviluppo, finalizzati all'innovazione del settore "Tessile, moda e accessorio", secondo il principio della sostenibilità, dal punto di vista ambientale, economico e sociale. Il bando ha una dotazione finanziaria pari a 10 milioni di euro e prevede, quali soggetti beneficiari, Partenariati composti da minimo tre imprese, di cui almeno due PMI, fino ad un massimo di 6 soggetti. Possono partecipare al partenariato PMI, Grandi Imprese, Organismi di Ricerca pubblici e privati/Università. L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 40% per tutte le tipologie di beneficiari sia per gli investimenti in Ricerca Industriale che per gli investimenti in Sviluppo sperimentale, a fronte di un investimento minimo di progetto pari a € 1.000.000; il contributo massimo erogabile per ciascun progetto e, quindi, partenariato è di € 1.600.000. Per la realizzazione delle finalità del presente bando, ciascun Progetto di R&S deve: realizzarsi presso la sede operativa in Lombardia di ciascun partner; avere ad oggetto attività di Ricerca Industriale