Progetti di promozione dello sviluppo internazionale: stop alle domande
Chiuso a far data dall'11 dicembre 2020 il bando rivolto alle PMI e loro forme aggregate che realizzano progetti di internazionalizzazione atti a sviluppare e/o consolidare la presenza e la capacità di azione delle stesse nei mercati esteri. Verrà sostituita dalla nuova misura denominata «Linea Internazionalizzazione Plus» che prevede un'agevolazione fino al 100% delle spese ammissibili di cui l'80% sotto forma di finanziamento agevolato ed il restante 20% sotto forma di contributo a fondo perduto. Con apposito provvedimento sarà emanato il bando che definirà termini e modalità di accesso ai benefici.
La Regione Lombardia ha disposto la chiusura del bando emanato a valere sul POR FESR 2014-2020, Azione III.B.1.1 per la presentazione delle domande di finanziamento a valere sul Fondo Internazionalizzazione. La dotazione finanziaria del Fondo è pari a € 7.000.000,00. Il bando si sarebbe chiuso il 31 dicembre 2020, viene anticipata la chiusura alla data dell'11 dicembre 2020 e vengono contestualmente approvati i criteri applicativi della nuova «Linea Internazionalizzazione plus» che risponde maggiormente alle esigenze del tessuto imprenditoriale lombardo a seguito dell’insorgere della situazione di emergenza legata pandemia COVID19. Il nuovo intervento prevede di agevolare fino al 100% delle spese ammissibili di cui l’80% sotto forma di finanziamento a tasso zero ed il restante 20% sotto forma di contributo a fondo perduto. La gestione del Fondo è affidata a Finlombarda S.p.a. Con apposito provvedimento sarà emanato il bando che definirà termini e modalità di accesso ai benefici. Il bando si propone di promuovere l’internazionalizzazione del tessuto imprenditoriale lombardo supportando la realizzazione di progetti di internazionalizzazione