L'articolo è stato letto 1052 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Interventi di elevato interesse culturale ed ambientale: proroga

Slittano i termini per presentare le domande a valere sul bando che prevede la concessione di contributi sino al 100% delle spese sostenute per ripristinare i paesaggi agrari tradizionali che ricoprono un elevato interesse culturale ed ambientale, nonché contribuire al contenimento dei fenomeni di erosione e di dissesto idrogeologico.

La Regione Sicilia ha reso noto che il termine ultimo per la presentazione delle domande per accedere alla Sottomisura 4.4.d Investimenti non produttivi finalizzati al contenimento dei fenomeni di erosione, di dissesto idrogeologico e recupero del paesaggio tradizionale del P.S.R. 2014-2020 è prorogato al 16 gennaio 2020. Si rammenta che ad agosto sono state apportate le seguenti correzioni e vengono fornite ulteriori precisazioni in merito: superficie minima delle aree oggetto di intervento viene corretta come segue: La superficie minima delle aree oggetto di intervento è: 0,50 ha per agricoltori sìngoli ed Enti Gestori del territorio; 5 ha per agricoltori associati ed ATS; 2 ha per agricoltori associati, ATS se l'area di intervento è localizzata interamente in un'isola minore. L'intervento è attuabile solo nelle parti ricadenti nelle aree che rientrano nella cartografia indicata nelle disposizioni attuative. massimali e limiti di spesa viene specificato l'importo massimo dell'investimento per progetti presentati dagli Enti Gestori e dagli agricoltori associati: L'importo massimo deU'investimento non può superare i 10.000,00 euro/ha; nelle isole minori tale importo è elevato a 15.000,00 euro/ha. In ogni caso l'importo

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua