Incentivi alle imprese del settore commercio, approvato il bando
Pubblicato il bando che intende rilanciare la propensione agli investimenti del sistema produttivo nei settori del commercio, della somministrazione e dei servizi, mediante forme aggregative di piccole e medie imprese (PMI) che sviluppano un progetto strategico comune, finalizzato ad accrescere l'attrattività e la competitività delle imprese commerciali, l’innovazione dei sistemi di offerta commerciale, la valorizzazione e promozione delle eccellenze commerciali (shopping), enogastronomiche e storiche locali.
La Regione Veneto ha pubblicato il bando per l'erogazione di contributi alle imprese aggregate del settore commercio, finanziato con risorse pari a 5 milioni di euro nell'ambito del POR FESR 2014-2020. Asse 3 - Azione 3.1.1 "Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale" Sub-azione "Settore Commercio". Finalità del bando è quella di rilanciare la propensione agli investimenti del sistema produttivo nei settori del commercio, della somministrazione e dei servizi, mediante forme aggregative di piccole e medie imprese (PMI) che sviluppano un progetto strategico comune, finalizzato ad accrescere l'attrattività e la competitività delle imprese commerciali, l’innovazione dei sistemi di offerta commerciale, la valorizzazione e promozione delle eccellenze commerciali (shopping), enogastronomiche e storiche locali. Di seguito si riportano i contenuti e le caratteristiche dell'intervento: Soggetti beneficiari Possono essere beneficiari del sostegno, per il tramite del Capofila, le Piccole e Medie Imprese (PMI) riunite in forma aggregata, esclusivamente attraverso la sottoscrizione dell’Accordo di Partenariato. Al momento