L'articolo è stato letto 518 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Bando Living Lab: al via le domande

Obiettivo del bando è quello di promuovere e sperimentare modalità innovative di avvio di processi di ricerca e sviluppo, in particolare nell’ambito dei beni e dei servizi collettivi, finalizzati all’individuazione dinuovi prodotti e/o servizi, che vedano la partecipazione attiva anche degli utenti finali.

Pubblicato il bando sull'Azione 1.3.2 del POR Calabria FESR FSE 2014‐2020 “Sostegno alla generazione di soluzioni innovative aspecifici problemi di rilevanza sociale, anche attraverso l’utilizzo di ambienti di innovazione aperta come i Living Labs”, gestita da Fincalabra attraverso il progetto strategico CalabriaInnova, ha come obiettivo promuovere e sperimentare modalità innovative di avvio di processi di ricerca e sviluppo, in particolare nell’ambito dei beni e dei servizi collettivi, finalizzati all’individuazione dinuovi prodotti e/o servizi, che vedano la partecipazione attiva anche degli utenti finali. Il percorso di attuazione è strutturato nelle seguenti fasi: Fase 1. Rilevazione dei fabbisogni tramite “indagine esplorativa” L’obiettivo della prima fase è mappare e analizzare i fabbisogni dell’utenza (o collettività) ossia specifici problemi e esigenze sociali, con particolare riferimento alla fruizione di beni e servizi collettivi, individuati in ambito territoriale e che richiedano lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche. L’indagine si rivolge a chi li può rappresentare e farsene portavoce, come ad esempio Enti pubblici (Comuni, Province, etc.) e soggetti del sistema socio-economico

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua