Garanzie per facilitare accesso al credito
€ 9.700.000,00 per la “Linea di intervento Controgaranzie 2” per migliorare l’accesso al credito delle PMI e dei liberi professionisti sia in termini di nuovo credito che di diminuzione dei costi delle garanzie in continuità con la Linea di intervento Controgaranzie, attivate tramite l'istituzione di un Fondo presso Finlombarda S.p.A., la finanziaria di Regione Lombardia.
La Regione Lombardia ha pubblicato l'avviso «Linea di intervento controgaranzie 2» Asse prioritario III – Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese - Azione III.3.D.1.1 - Potenziamento del sistema delle garanzie pubbliche per l’espansione del credito in sinergia tra sistema nazionale e sistemi regionali di garanzia, favorendo forme di razionalizzazione che valorizzino anche il ruolo dei confidi più efficienti ed efficaci. In tale contesto, la Linea d’intervento oggetto del presente Avviso intende dare continuità al percorso intrapreso da Regione Lombardia, proponendosi di migliorare l’accesso al credito delle Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) e dei liberi professionisti operanti in Lombardia per il tramite dei Confidi sia in termini di creazione di nuovo credito che di diminuzione dei costi delle garanzie. La Linea Controgaranzie 2 ha una dotazione finanziaria iniziale di euro 9.700.000,00 (novemilionisettecentomila/00). Possono presentare domanda i Consorzi di Garanzia Collettiva fidi (Confidi) che siano iscritti nell’elenco di cui all’art. 155 TUB (oppure 112 TUB come modificato dal D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 141) oppure all’albo unico di cui all’art. 106 TUB. Possono beneficiare